Powered By Blogger

Translate

lunedì 8 dicembre 2014

Smalto semipermanente MI-NY

Ciao a tutte!
 
Oggi vorrei parlarvi di uno smalto semipermanente, conosciuto per caso, ma del quale ormai non faccio più a meno.
Ho conosciuto la marca MI-NY in aeroporto e mi ha incuriosita la possibilità di poter applicare a casa da sola uno smalto semipermanente. Come molte di voi sanno questo tipo di smalto è molto comodo, ma anche abbastanza costoso applicarlo dall'estetista. Una buona alternativa è quindi fare una spesa iniziale per dotarsi di fornetto e accessori iniziali e provare da sole a casa!
Premetto che io ero la classica impedita che si sbavava ogni volta che applicava uno smalto qualsiasi (anche il trasparente!), e qualsiasi smalto normale, anche applicato dall'estetista, iniziava a sbeccarsi dopo uno o due giorni. Senza contare il fatto che quelli colorati mi era impossibile farli asciugare senza qualche riga o difetto, visto che non riuscivo a stare ferma prima che fosse completamente asciutto.
Ho iniziato comprando un fornetto su Groupon, spesa di circa 20 euro (molti meno del negozio) ma ancora funzionante (la lampada è UVA e non LED, quindi un po' più lento). Per quanto riguarda il resto ho comprato tutto in negozio, tranne i bastoncini di arancio. Il kit iniziale comprende: mattoncino opacizzante, spazzolina, primer, base/finish, smalto colorato, acetone specifico per smalto semipermanente, bastoncini di arancio e io consiglio le cosiddette cartine già preparate per la rimozione dello smalto. Le cartine sono dei quadratini di stagnola comprensivi di pezzettini di cotone da inzuppare di acetone e pronti per essere facilmente arrotolati alle dita.
Nel sito e in negozio esistono già dei kit per iniziare, visto il costo, personalmente sconsiglio quelli comprese di lampade.
Nel complesso gli smalti risultano molto lucidi, facili da applicare e duraturi. Inizialmente anche troppo duraturi, nel senso che per me che li tengo "solo" due settimane e non mi piace vedere la ricrescita, (che in due settimane per me è già tanta avendo le unghie corte) risultava faticoso toglierli. Dovevo limare molto dopo aver lasciato l'impacco di acetone. Ho risolto il problema con la nuova "Soft base". Ciò vuol dire avere due prodotti anziché uno (sotf base+base/finish anziché Base/finish) ma le mie unghie risultano meno stressate dalla rimozione.
Vi allego una foto delle bottigline e una foto della mia ultima applicazione. Come vedete ho un margine di miglioramento, ma vi assicuro che rispetto alle prime volte c'è già stato un grande miglioramento!
Un'ultima annotazione di praticità: lo smalto semipermanente soprattutto sui toni del rosso, o comunque dai colori forti, evita lo spiacevole inconveniente di ritrovarsi graffi colorati su mobili e fogli di carta. Questo è un altro motivo per cui ormai li prediligo, oltre al fatto di avere uno smalto impeccabile per due settimane (o più).
Buona serata!




Nessun commento:

Posta un commento