Powered By Blogger

Translate

sabato 27 dicembre 2014

Pupa Nail art mania kit n.1

Ciao a tutte!!!
 
Spero abbiate passato un sereno Natale e vi stiate riprendendo dalle mangiate pantagrueliche di questi giorni!
Io non mi sono dimenticata di voi e ho deciso di scrivere un post proprio su un regalo ricevuto a Natale: il Kit Nail Art Mania n.1 di Pupa.
Regalo apprezzatissimo per me, che come sapete ho iniziato ad interessarmi di smalto semipermanente, ero incuriosita dalla nail art e mi piace tutto ciò che è glitter e brillantini.
I colori degli smalti contenuti nel kit sono molto belli per i miei gusti, trattasi di un bel rosso scuro, tendente al bordeax, un verde petrolio e un carne. Fanno poi parte del kit un tubetto di polvere di velluto (dello stesso verde petrolio), un tubetto di microcristalli brillanti, un tubetto di paillette ultrabrillanti, 360 cristalli multicolor, un "dotter professionale" e un mini pennello.
Avrei dovuto fare una foto delle unghie, mi spiace ma devo ancora abituarmi all'idea di mostrarvi quello che provo personalmente, come in effetti mi è stato suggerito...pian piano cercherò di farlo. Il mio primo tentativo è stato lo smalto bordeaux con i microcristalli brillanti. Devo dire che l'effetto non è stato affatto quello che mi sarei aspettata. Mi aspettavo di vedere delle unghie belle brillanti, perché lo smalto applicato sotto mi sembrava molto bello e lucido, quindi i microcristalli brillanti contavo accentuassero questa luminosità, invece ho ottenuto un effetto un po' opaco, ma soprattutto le unghie sono rimaste estremamente ruvide, poiché la polvere creava un effetto "carta vetrata" (forse il problema è mio, che sono abituata allo smalto liscissimo del semipermanente, ma il fatto di sentire l'unghia raschiare contro i vestiti mi da particolarmente fastidio..). La luminosità era proprio poca e solo quando si giravano le dita sotto la luce, mentre il fastidio causato dalla ruvidità delle unghie era decisamente elevato.
Dopo un giorno l'ho subito tolto e ho deciso di provare le maxi paillette ultrabrillanti. Ho deciso di rimettere lo smalto bordeaux e le paillette solo sul dito anulare. All'inizio sembrava un bel lavoro riuscito bene, le paillette sembravano attaccate e davano un bell'effetto brillantato e luccicante, peccato sia durato poco perché pian piano si sono staccate quasi tutte le pailette.
Mi è sembrato di seguire bene le istruzioni, per altro facili, quindi non credo di aver sbagliato qualcosa io, ma il risultato è stato piuttosto deludente. 
Proverò la polvere di velluto, che spero non darà lo stesso effetto "cartavetrata" dell'altra polvere. 
Ultima annotazione la qualità dello smalto. Anche in questo caso non so dirvi se il fatto che io abbia un'unghia corta influisca, di fatto, come già accennato, io ho questo problema un pò con tutti gli smalti, ma dopo due giorni già iniziava a sbeccarsi sulle punte, quindi riassumendo: belli i colori, bella l'idea, ma la qualità del materiale mi ha un po' delusa. Può essere una bella idea per avvicinarsi alla nail art, ma poi forse è il caso di cercare del materiale di qualità un po' migliore.
Contattatemi pure per commenti, pareri e consigli!
 
Ciao!!!

sabato 13 dicembre 2014

Refreshing gel e Deep pore dailiy cleanser

Ciao!
in abbinamento al Clarisonic sono disponibili diversi detergenti.
Il Refreshing gel cleanser è il campioncino omaggio all'interno della confezione di Clarisonic. E' molto fresco e se ricordo bene ha un buon profumo. Diciamo che è un po' il detergente adatto a chi non ha particolari problemi.


 
Io però soffro un po' di pelle mista e pori dilatati. Soprattutto sul mento, e in parte sul naso, i pori dilatati mi portano ad avere piccoli punti neri difficili da togliere. Ho provato il Deep pore daily cleanser ed in effetti ho la sensazione di ottenere una pulizia ancora più profonda ed efficace.
Proprio oggi sono stata dall'estetista e la ragazza guardando il viso mi ha detto che aveva visto solo qualche puntino nero sul mento, che ci stava. Ammetto di non fare la pulizia del viso dall'estetista da parecchio e prima dopo qualche mese si notava subito.
A presto!!!
 
 



Clarisonic Mia 2

Ciao a tutte!
Oggi vorrei parlarvi di un prodotto che probabilmente molte di voi avranno visto da Sephora, ma scoraggiate dal prezzo si sono subito allontanate senza magari nemmeno farselo illustrare o provarlo: Clarisonic.
Si tratta di una spazzolina per la pulizia del viso (ma esiste anche la versione per il corpo) che usa un sistema di pulizia sonica. Questa credo sia la differenza fondamentale con le altre spazzole per pulizia del viso in commercio. Le altre infatti agiscono con un sistema a rotazione, quindi un po' più traumatico per la pelle, mentre questo adotta un sistema di micro-oscillazioni.
Ne ho sentito parlare dalla mia amica Monica e avevo adocchiato queste spazzoline da Sephora, ma come probabilmente molte di voi non avevo mai deciso di comprarle a causa del prezzo (149 euro il modello base). Spinta dall'entusiasmo della mia amica e di una commessa della linea Benefit, con cui avevo instaurato un buon rapporto, ho deciso di provare.
Devo dire che non me ne sono affatto pentita. Si tratta di un metodo semplice ma molto efficace di pulizia. Io personalmente lo uso solo al mattino, ma si può usare tranquillamente mattina e sera (anzi meglio). E' dotato di un sistema per cui ad ogni zona del viso viene dedicato un tempo fisso, quindi si è guidati nello spostamento della spazzola, per un totale di un minuto. Risulta quindi anche più veloce della normale pulizia manuale con detergenti/saponi, ma più delicato ed efficace.
Io ho riscontrato che la mia pelle è più pulita (in termini di punti neri), più liscia e luminosa. Si nota subito un miglioramento della pelle dal primo utilizzo, sia al tatto che alla vista. Nel complesso dal mio punto di vista  il costo è compensato dai benefici. Consiglio di acquistarlo approfittando degli sconti che spesso Sephora fa (io ho sfruttato uno sconto del 20%, quindi la spesa rimane un pochino più contenuta).  
Un consiglio la prima volta che lo caricate fate molta attenzione ad appoggiare il caricabatteria nella maniera corretta, altrimenti rischiate che non funzioni.
La mia versione è la base Mia 2, ma se volete informazioni sugli altri modelli (Aria e Plus) potete visitare il sito http://clarisonic.it/?_ga=1.63195759.1122099493.1418488274#clarisonic
 
Nel prossimo post vi illustrerò brevemente i gel detergenti che ho provato. Sotto potete vedere il modello esattamente come il mio (stesso colore, è disponibile anche bianco e fucsia).

lunedì 8 dicembre 2014

Balsamo nutriente e smalto al calcio per unghie sempre MI-NY

Eccomi ancora qua e a proposito di unghie volevo parlarvi di altri due prodotti che uso in alternativa allo smalto semipermanente, sempre della stessa marca.
 
In alcuni periodi mi capitava di avere le unghie molto rovinate, indebolite, che si scheggiavano ma soprattutto sfaldavano facilmente, dopo aver rimosso lo smalto semipermanente, ma spesso anche senza averlo applicato.  Ho fatto presente questo problema alla responsabile del negozio presso il quale mi rifornisco, sempre molto disposta a darmi consigli e suggerimenti anche pratici.
Mi ha consigliato di alternare l'applicazione dello smalto semipermanente con il balsamo nutriente, che vedete nella foto sotto, e la base al calcio (purtroppo non sono riuscita a trovare una foto scaricabile del singolo prodotto, ma la vedete nella foto tra gli altri smalti "curativi").
Il suo suggerimento è stato di fare sempre, possibilmente, uno stop di due settimane tra un semipermanente e l'altro, durante il quale applicare il balsamo, da tenere una decina di minuti sulle unghie, e dopo averlo rimosso stendere la base al calcio (trasparente, leggermente lattiginosa). Il procedimento andrebbe fatto tutte le sere, quindi tutte le sere andrebbe rimossa la base al calcio, applicato il balsamo, lasciato sull'unghia una decina di minuti, dopodiché rimosso e riapplicata la base al calcio.
Sinceramente io sono troppo pigra per farlo tutte le sere, quindi tengo la base più di un giorno, ma devo dire che balsamo e base danno senz'altro un sollievo alle unghie, che sotto gli strati di semipermanente inevitabilmente non respirano. Anche quando non ho applicato lo smalto mi rendo conto che le unghie si sfaldano poiché troppo "secche" quindi il balsamo da loro un sicuro nutrimento e invito tutte le amiche un po' pigre come me a farlo, poiché ne vale la pena.
Come sempre per ulteriori informazioni contattatemi.
Mi hanno detto che non si riesce a scrivere i commenti, ho provato a cambiare l'impostazione, ma pare non funzioni ancora. Avvisatemi, anche scrivendo al mio indirizzo mail: cristiana.pettinari19@gmail.com
 
Buona serata!
 



Smalto semipermanente MI-NY

Ciao a tutte!
 
Oggi vorrei parlarvi di uno smalto semipermanente, conosciuto per caso, ma del quale ormai non faccio più a meno.
Ho conosciuto la marca MI-NY in aeroporto e mi ha incuriosita la possibilità di poter applicare a casa da sola uno smalto semipermanente. Come molte di voi sanno questo tipo di smalto è molto comodo, ma anche abbastanza costoso applicarlo dall'estetista. Una buona alternativa è quindi fare una spesa iniziale per dotarsi di fornetto e accessori iniziali e provare da sole a casa!
Premetto che io ero la classica impedita che si sbavava ogni volta che applicava uno smalto qualsiasi (anche il trasparente!), e qualsiasi smalto normale, anche applicato dall'estetista, iniziava a sbeccarsi dopo uno o due giorni. Senza contare il fatto che quelli colorati mi era impossibile farli asciugare senza qualche riga o difetto, visto che non riuscivo a stare ferma prima che fosse completamente asciutto.
Ho iniziato comprando un fornetto su Groupon, spesa di circa 20 euro (molti meno del negozio) ma ancora funzionante (la lampada è UVA e non LED, quindi un po' più lento). Per quanto riguarda il resto ho comprato tutto in negozio, tranne i bastoncini di arancio. Il kit iniziale comprende: mattoncino opacizzante, spazzolina, primer, base/finish, smalto colorato, acetone specifico per smalto semipermanente, bastoncini di arancio e io consiglio le cosiddette cartine già preparate per la rimozione dello smalto. Le cartine sono dei quadratini di stagnola comprensivi di pezzettini di cotone da inzuppare di acetone e pronti per essere facilmente arrotolati alle dita.
Nel sito e in negozio esistono già dei kit per iniziare, visto il costo, personalmente sconsiglio quelli comprese di lampade.
Nel complesso gli smalti risultano molto lucidi, facili da applicare e duraturi. Inizialmente anche troppo duraturi, nel senso che per me che li tengo "solo" due settimane e non mi piace vedere la ricrescita, (che in due settimane per me è già tanta avendo le unghie corte) risultava faticoso toglierli. Dovevo limare molto dopo aver lasciato l'impacco di acetone. Ho risolto il problema con la nuova "Soft base". Ciò vuol dire avere due prodotti anziché uno (sotf base+base/finish anziché Base/finish) ma le mie unghie risultano meno stressate dalla rimozione.
Vi allego una foto delle bottigline e una foto della mia ultima applicazione. Come vedete ho un margine di miglioramento, ma vi assicuro che rispetto alle prime volte c'è già stato un grande miglioramento!
Un'ultima annotazione di praticità: lo smalto semipermanente soprattutto sui toni del rosso, o comunque dai colori forti, evita lo spiacevole inconveniente di ritrovarsi graffi colorati su mobili e fogli di carta. Questo è un altro motivo per cui ormai li prediligo, oltre al fatto di avere uno smalto impeccabile per due settimane (o più).
Buona serata!




sabato 29 novembre 2014

Spazzola "Wet Brush"

Eccomi di nuovo qua per un altro tipo di prodotto.
Si tratta questa volta di una spazzola....e non avevo nemmeno pensato di parlarvene, ma per caso mi sono ritrovata a condividere informazioni con la mia collega Caterina e per caso abbiamo scoperto di usarla entrambe e di esserne entrambe contente.
Si tratta di una spazzola trovata per caso in un negozio di articoli da parrucchieri e di bellezza all'Auchan di Vimodrone. Come già accennato i miei capelli tendono ad annodarsi facilmente e la spazzola che usavo, una di quelle di legno con i "dentini" anch'essi di legno, mi strappava un sacco di capelli, oltre a non districarli bene. Mi ritrovavo sempre con il lavandino pieno di capelli guardandoli e pensando "oddio....di questo passo rimango pelata!". Alla fine (molto alla fine, nel senso che andavo avanti con quel tipo di spazzola da ormai un paio di anni), mi sono decisa ad entrare in quel negozio visto per caso andando a fare la spesa e ho esposto il mio problema: ho i capelli lunghi che si annodano in continuazione e vorrei una spazzola che li sciolga facilmente senza spezzarli. La signora mi ha subito indicato due tipi di spazzole dicendo che personalmente mi consigliata la "Wet Brush". Mi ha spiegato che era una spazzola che consiglia anche alle mamme di bimbe coi capelli lunghi perché appunto non tira e non strappa i capelli anche più annodati.
Bene, devo dire che aveva ragione. La spazzola è molto morbida sulla testa, pur districando bene i capelli, non c'è bisogno di tirare e i nodi si sciolgono facilmente con un paio di passate. Come vedete dalla foto è anche bella, poiché ci sono diverse varianti di colori tutti molto vivaci.
Per tornare a Caterina, mi ha confermato che lei l'ha presa per la sua bimba ed in effetti si trova benissimo, tanto che mi ha chiesto dove l'avevo comprata (lei se l'era fatta prendere dalla sorella presso un parrucchiere a Udine) per ricomprarla, visto che la sua è già vecchiotta.
Chiudo con il prezzo che è intorno ai 9/10€....aggiungerei io: ben spesi!
Buon weekend!!
 
 


Eyeliner Benefit

Ciao a tutte!
 
Oggi vorrei parlare di un prodotto che mi ha delusa parecchio. Ma come sempre questo è il mio parere, perché so ad esempio che la mia amica Monica, alla quale hl'o passato, si trova bene.
Si tratta di un nuovo eyeliner della linea Benefit, che trovate in commercio nei negozi Sephora. Il nome è "They're Real! Push-up liner. Eyeliner-gel" (i nomi dei prodotti di questa marca sono sempre piuttosto accattivanti e divertenti).
Il prodotto viene pubblicizzato parecchio al momento poiché è di recente uscita, e anche sul sito di Sephora Italia, nella sezione dedicata a Benefit lo vedete subito in evidenza accanto alla breve presentazione della linea.
E' a forma di pennarello, con un fondo che ruotato fa fuoriuscire il gel dalla punta. Quest'ultima avrebbe una forma rivoluzionaria che dovrebbe renderlo più pratico e facile da usare. La punta in fatti è a taglierino, ossia piatta e che svasa restringendosi verso la base (si vede abbastanza bene dalla foto). Proprio questa forma dovrebbe aiutare a disegnare linee dritte e molto vicine alla linea delle ciglia. Il gel è abbastanza fluido e facile da stendere appena uscito, ma poi diventa molto resistente e crea un bell'effetto opaco.  
Proprio questo tipo di punta è il motivo per cui io l'ho trovato particolarmente scomodo. Premetto che non sono una virtuosa dell'eyeliner, nel senso che uso prevalentemente le matite/kayal, e che quando applico sia matite che eyeliner faccio una cosa assolutamente sbagliata, ossia tengo l'occhio con un dito verso l'esterno. Probabilmente questo mio modo sbagliato di applicarlo mi rende più difficile l'utilizzo di questo prodotto. Ho avuto difficoltà da subito a creare una riga vicina al ciglio, dritta e omogenea. La punta mi partiva verso l'alto seguendo la rotondità del bulbo oculare e mi creava delle sbavature difficili da correggere. Mi sono data del tempo per cercare di prendere la mano pensando che magari mi sarei abituata, ma niente....ogni volta che dovevo uscire e tentavo di applicarlo iniziavo a sbavare, a creare linee troppo sottili o troppo grosse e perdevo un sacco di tempo per truccarmi. Ho deciso che non fa per me. Tornerò ad un altro tipo di applicatore.
Direi che se siete esperte nell'utilizzo dell'eyeliner e lo applicate in maniera corretta, senza tirare l'occhio, probabilmente potreste trovarvi bene e ottenere un bell'effetto. Il tipo di applicatore credo che faccia anche in modo di non sprecare prodotto, dosarlo bene e quindi avere un buon rapporto utilizzo/costo. Ma se non avete grossa manualità o tirate l'occhio quando applicate l'eyeliner, non credo proprio che questo prodotto valga la pena (visto che comunque il costo non è basso).
Fatemi sapere se avete delle domande! Ho aperto la possibilità di commentare anche senza account Google (non mi ero accorta fosse selezionata questa possibilità).
A tra poco con un altro prodotto!


 

domenica 23 novembre 2014

Gel rassodante corpo SBC

Eccomi di nuovo qui!
Un prodotto che sto usando questo in questo periodo, e che avevo già acquistato tempo fa, è il gel rassodante corpo della SBC.
Questa marca l'ho scoperta grazie a QVC, il canale dello shopping (32 del digitale terrestre, se non lo trovate provate a risintonizzare il decoder). Si tratta di una marca inglese distribuita appunto in Italia da QVC che ha sempre offerte ottime, rispetto ai prezzi del sito inglese.
Il formato che ho acquistato io è quello della foto, 500ml, ed è molto conveniente per il rapporto qualità/quantità/prezzo. E' dotato di dosatore quindi si evitano gli sprechi. Io personalmente non lo uso tutti i giorni, ma circa tre/quattro volte alla settimana, dopo la doccia. 
E' un gel molto leggero, anche se dall'aspetto opaco, che inizialmente potrebbe sembrare un pochino appiccicoso, ma si stende molto bene e massaggiandolo un pochino si assorbe subito e si toglie subito l'effetto appiccicoso.
Lascia una sensazione di compattezza della pelle, senza ungerla si ha la sensazione che la pelle sia idratata e soda.
Il profumo è buonissimo, ricorda il geranio, che è in effetti uno degli ingredienti. Interessante dal mio punto di vista è la lista degli ingredienti, forse l'unico aspetto negativo potrebbe essere il fatto che l'Alcohol denat. è al terzo posto, quindi abbastanza consistente come contenuto. Come forse sapete l'ordine con cui vengono riportati gli ingredienti nelle etichette corrisponde alla quantità di ingrediente contenuta, quindi il primo ingrediente è quello maggiormente presente, l'ultimo è quello di cui è presente la minor quantità. Ammetto comunque di non essere un chimico e non essere particolarmente esperta per quanto riguarda le componenti chimiche e gli ingredienti, il commento sull'alcool è personale perché ho la sensazione che lo renda un pochino più soggetto a reazioni allergiche o intolleranze, ma io personalmente non ho problemi di reazioni allergiche (anche se ho una pelle abbastanza sensibile).
Per le amiche/amici sensibili al discorso animalista ed ecologico riporto anche che i prodotti di questa marca non sono testati su animali e il packaging è curato in modo da avere poco impatto ambientale.
Che altro dire....so che le creme e i gel non fanno miracoli, ma se volete avere una bella sensazione di pelle fresca, idratata, soda e profumata, beh io consiglio di provarlo!
Se avete curiosità o domande scrivetemi!
Buona serata!!!


Trattamento alla cheratina per capelli

Care amiche,
scusate la latitanza! Avevo promesso di iniziare a raccontare dei prodotti la scorsa settimana, invece ho latitato fino ad oggi. Per farmi perdonare parlerò di due prodotti! In realtà si tratta di un trattamento (coi relativi prodotti) e di un prodotto.
Partirò con questo trattamento che ho fatto questo sabato dopo un po' di mesi, ma che io personalmente adoro!
E' un trattamento alla cheratina per capelli che io periodicamente faccio perché mi aiuta a renderli più "docili al pettine", come dicono gli esperti del settore, a districarli più  facilmente, quindi a spezzarne meno, a lucidarli e renderli meno crespi. So che sono disponibili diverse versioni, in base al tipo di capello, più o meno riccio. E' possibile farlo in maniera che il capello rimanga riccio, ma venga tolto solo il crespo, quindi non venga lisciato completamente. Io personalmente non ho i capelli ricci, solo un po' crespi, e questo trattamento mi aiuta a non doverli piastrare o tirare con la spazzola quando li asciugo.
Il trattamento in questione si chiama Lisse Design Keratin Therapy di Alfaparf. Io lo faccio dalla mia amica parrucchiera (per chi fosse di Milano e fosse interessato il negozio è Gio Mat, via Cadore 48 Milano), vi allego il link dove trovate tutte le informazioni sull'azienda Alfaparf e sui prodotti (al momento vedo che non è disponibile la funzionalità che permette di localizzare i negozi rivenditori) A questo link http://www.alfaparf.it/news/article/lisse-design potete trovare anche un video con la spiegazione del trattamento (anche se l'ultima versione che ho provato io proprio questo sabato è un po' diversa, perché mi hanno detto che è stato migliorato. In effetti ho notato anche io da profana che l'applicazione è stata semplificata e soprattutto è stato quasi totalmente tolto l'odore che risultava dalla piastratura, che non era buonissimo).
Il trattamento è un po' lungo, soprattutto se lo abbinate a eventuali colore e taglio. In tal caso vi consiglio di prendervi una mezza giornata da regalarvi tutta per voi.
Il procedimento è il seguente: vengono lavati i capelli e asciugati, dopodiché si applica una specie di mousse ciocca per ciocca, viene indossata una cuffia e si rimane sotto il casco per venti minuti. Dopo il casco i capelli vengono rilavati e si applica una maschera che viene lasciata circa 5 minuti (se ricordo bene), sciacquata e si riasciugano i capelli. Una volta asciugati vengono piastrati ciocca per ciocca dopodiché la testa è pronta per eventuale colore/taglio/piega finale.
Se avete i capelli già tinti potrebbero perdere colore, in tal caso parlatene con il/la parrucchiere/a. I miei questa volta hanno perso pochissimo colore, ma dipende molto dal capello e dalla tinta.
Compreso nel prezzo del trattamento, che non è molto economico, vengono dati per il mantenimento a casa uno shampoo e un balsamo. Devo dire che l'aspetto negativo di questi due prodotti è l'odore, che può non piacere a tutti, è un po' particolare, ma io sinceramente guardo al risultato, quindi non ci faccio caso più di tanto (e comunque secondo me non è ne particolarmente buono né particolarmente fastidioso).
Il trattamento è adatto anche agli uomini, penso ad esempio a quelli che hanno capelli un po' alla Abbatantuono dei tempi migliori, e vogliono fare qualcosa per tenerli più ordinati. Assolutamente consigliato anche per loro!
Per finire vi dico solo che ogni volta che lo faccio le mie colleghe se ne accorgono subito....e se ne accorge anche la mia spazzola, che non deve più tirare, strappare e districare!
 Vi allego le foto dei prodotti che vengono dati per il mantenimento a casa.
Se avete qualche curiosità o domanda scrivetemi!

mercoledì 12 novembre 2014

Premesse

Ciao!
Eccomi di nuovo qui a fare qualche premessa riguardo al mio blog. 
In questo spazio descriverò brevemente e in maniera molto semplice i prodotti provati personalmente nella mia vita quotidiana. Riporterò solo i dettagli che ritengo possano essere utili a chi legge per scegliere o scartare a priori il prodotto in questione, senza dover buttare soldi in acquisti che poi si riveleranno sbagliati. 
La mia "recensione" è totalmente personale, quindi si basa esclusivamente su gusti ed esperienze mie, senza intenzioni pubblicitarie o di altro tipo, se non condividere quello che mi piace o meno e che ritengo valido o no. Inutile dire che ciò che può entusiasmare me potrebbe essere detestato da qualche altra persona, come tutto nella vita. 
A tal proposito, visto i tipi di prodotti di cui parlerò ritengo utile fare delle premesse riguardo la mia persona, in modo che le amiche che leggono possano già sapere a priori se un prodotto che per me può andar benissimo magari non è indicato per loro, in base al tipo di corporatura, pelle, capelli ecc. 
Ho 39 anni, sono di bassa statura, corporatura normale, abbastanza muscolosa (ho sempre fatto sport). Tendo ad accumulare grasso, ma soprattutto cellulite, sulle cosce, ma ho una vita abbastanza stretta e dal ginocchio in giù ho una gamba sottile. Ho una terza coppa C (tendente a D) di seno e spalle piuttosto grosse. Pancia non propriamente piatta, ma nemmeno esagerata, diciamo con un rotolino. Ho una pelle del corpo normale, tendente al secco, mentre la pelle del viso è normale tendente al grasso, con problemi di acne che va e viene (ho usato per anni la pillola per questo problema, al momento interrotta e infatti sta ricomparendo dell'acne). Ho capelli lunghi (a metà schiena circa) con frangia, abbastanza sottili, colorati (tinta e shatush). Le unghie mi piace tenerle molto corte e sono di forma regolare, ne troppo strette e allungate, ne troppo larghe e tozze. 
In generale queste sono le caratteristiche principali che secondo me chi legge dovrà tener presente quando legge i miei post, ma probabilmente di volta in volta ripeterò alcune informazioni in base al prodotto che presenterò. 
Direi che con questo per oggi ho detto tutto!
A prestissimo!


venerdì 7 novembre 2014

Buon giorno! Ecco perchè sono qua!

Buon giorno!
 
Mi chiamo Cristiana e questo è il primo post del mio nuovo (e unico per il momento) blog.
Anzitutto premetto che il blog al momento è scarno, oserei dire "triste", come layout poiché questa è la mia prima esperienza con un blog, quindi sto cercando di capirci qualcosa in più e man mano spero di arricchirlo e arredarlo come una mia seconda casa (sperando non mi ci facciano pagare IMU o TAR o TASI....).
Mi è sempre piaciuto scrivere, anche se a scuola ero la classica persona che spesso rischiava di andare fuori tema. Questo perché il mio cervello è sempre stato veloce nel fare collegamenti, anche non logici agli occhi degli altri, ma la mia mano è molto più lenta nel riportare i collegamenti sulla carta.
La mia propensione alla scrittura si è poi espressa in una specie di poesie, o meglio testi simili a poesie o canzoni, che scrivevo nei momenti di tristezza, sconforto o rabbia (più che altro in inglese....forse perché è la lingua in cui ho più studiato questo genere di testi, essendomi laureata in lingue e letterature straniere, prima lingua inglese-che adoro!).
Ora sono qui a scrivere questa sorta di diario sulla scia di un'affermazione fatta da una mia carissima amica, Pat.
Si parlava di bloogers (per me quei grandi sconosciuti, non avendo mai seguito nessuno e non essendomi mai cimentata!) e a un certo punto mi butta li una frase tipo "scusa, perché tu non ti metti a scrivere di tutte quelle cose che provi, tutte le tue cremine e cag@@e varie?!". Al momento ho pensato "beh, in effetti...", ma poi grazie al fermo obbligatorio a casa, causa convalescenza post-intervento, ci ho pensato bene il giorno successivo. Ho pensato che in effetti era un'ottima idea!
 
Sono sempre stata una di quelle persone alla quale piace provare prodotti nuovi e diversi. Ho sempre avuto la passione per creme, bagni schiuma, prodotti per il corpo, e mi piace variarli e provarli tutti, con grande gioia dei miei prima, e del mio portafogli ora.
Ripensando all'affermazione di Pat ho creduto che il blog fosse l'occasione giusta per condividere con più persone, e non solo la mia amica Monica (che collaborerà con me al blog spero), questa mia passione e soprattutto la mia esperienza!
 
Nei prossimi giorni vi spiegherò meglio come intendo sviluppare il blog e spero che ci siano persone interessate che mi leggeranno.
 
Per oggi è tutto! A prestissimo!!!